2018-2019 (Giurisprudenza )
Corso di Perfezionamento
Prova Scientifica e Tecniche di Investigazione Forense
Prof. Luca Lupària
-
Prof. Paolo Mariottini
La segreteria amminsitrativa del corso è presso il Dipartimento di Scienze.
Dipartimento di Scienze
Viale Guglielmo Marconi, 446 - 00146 - Roma
Segreteria Scientifico-Didattica:
mastersetifuniroma3@gmail.com; paolo.vaccarone@uniroma3.it
Tel. +39 3492209766 - +39 3920655732;
Il corso, di durata quadrimestrale, si pone l'obbiettivo di formare esperti in vari settori della criminalistica, nonché coloro che quotidianamente si occupano di tematiche investigative, così da migliorare ed implementare il "dialogo" fra il mondo scientifico, quello forense e quello della comunicazione in materia. Il corso si avvarrà anche di docenze tecnico-scientifiche tenute da alti esponenti dell'Arma (R.I.S.), nonché da Professori dell'Istituto di Medicina Legale di Roma, oltreché di docenze giuridiche tenute da personalità di spicco in ambito forense (quali esponenti della magistratura).
Il corso prevede una prima parte dedicata all’approfondimento delle tematiche giuridiche afferenti il Diritto Penale e Processuale Penale Italiano, le Tecniche Investigative e di Sopralluogo oltre che del ruolo del perito e del consulente tecnico all'interno del processo. Vi sarà, poi, una seconda parte, dedicata agli studi statistici (Statistica Classica e Bayesiana), in particolare alla corretta valutazione della qualità e dei risultati analitici ottenuti, ed all'approfondimento di materie quali la Medicina Legale; la Chimica Forense, la Biologia Forense, l’Entomologia Forense e Botanica Forense; la Fonica e la Grafica Forense oltreché dell'Informatica Forense.